Archivio Mensile: Settembre 2013
Papa Francesco in Sardegna, l’accoglienza della Caritas
Papa Francesco in Sardegna, l’accoglienza della Caritas
Una carità intesa come amore gratuito, che rifiuta l’arroganza e le strumentalizzazioni, e l’invito alla speranza: questo il messaggio di Papa Francesco rivolto agli oltre duecento poveri e detenuti di quattro istituti di pena dell’Isola, accompagnati dagli operatori della Caritas diocesana di Cagliari e dagli altri volontari. Poco prima, il Santo Padre aveva incontrato i lavoratori nel Largo Carlo Felice e gli ammalati nella Basilica di Bonaria e aveva celebrato la Messa nel sagrato della stessa Basilica, davanti a decine di migliaia di fedeli, arrivati da tutta l’Isola. Il luogo scelto per l’incontro con i poveri è la Cattedrale, «Chiesa madre della Diocesi – ha ricordato l’Arcivescovo di Cagliari Mons. Arrigo Miglio -: un po’come si accolgono gli ospiti di riguardo nella sala più bella di una casa; questo incontro ci ricorda chi deve avere il primo posto nelle nostre Chiese».
Carcere, conclusa la rassegna ‘Note d’estate al fresco’, con Piero Marras
Carcere, conclusa la rassegna ‘Note d’estate al fresco’
l concerto di Piero Marras ha concluso la rassegna musicale ‘Note d’estate al fresco’, destinata ai detenuti del carcere di Buoncammino e organizzata in collaborazione con la Caritas diocesana. “La musica riporta speranza” ha detto il cantautore ai detenuti. Presenti anche il direttore del Carcere Gianfranco Pala e alcuni volontari Caritas. “Anche quest’anno la rassegna ha avuto un riscontro molto positivo tra i detenuti – ha spiegato Paolo Bernardini, responsabile del centro d’ascolto della Caritas diocesana a Buoncammino- , nonostante la riduzione del numero dei concerti rispetto alla precedente edizione”. Presto, il trasferimento al carcere di Uta, dove sarà disponibile per i detenuti un teatro coperto di 500 posti: “in questo modo – continua Bernardini – sarà possibile organizzare manifestazioni musicali anche durante la stagione invernale”
convegno Caritas immigrazione e salute
Caritas, convegno immigrazione e salute
Sabato 5 ottobre presso l’Aula magna del Seminario Arcivescovile (via Mons. Cogoni 9, Cagliari) ci sarà il seminario organizzato dalla Caritas diocesana di Cagliari su ‘Immigrazione e Salute’… scarica locandina
Un dono a Papa Francesco per i poveri di Buenos Aires
Caritas, un dono a Papa Francesco per i poveri di Buenos Aires
Un dono di carità destinato ai poveri di Buenos Aires, in occasione della visita di Papa Francesco nell’Isola. L’iniziativa di solidarietà, portata avanti dalla Caritas regionale della Sardegna e destinata alla Caritas di Buenos Aires, rientrerà nel gemellaggio già esistente tra la Regione Sardegna e lo Stato della Città di Buenos Aires, affinché il legame tra le due realtà «sia concreto e fruttuoso per noi e per loro», come si legge nella lettera pubblicata dai Vescovi sardi in preparazione alla visita del Santo Padre nell’Isola. Come chiesto dagli stessi Vescovi dell’Isola, ognuno potrà donare un euro, per avviare una raccolta fondi, finalizzata a dare speranza alle persone più bisognose della capitale argentina.