Archivio Mensile: Dicembre 2014
BABBI NATALE IN CORSA 2014
La prima edizione di BABBI NATALE IN CORSA, la marcia non competitiva a scopo benefico si è svolta martedì 23 dicembre dalle 19 alle 21 a Cagliari.
L’iniziativa ha avuto un notevole successo e ha visto la presenza di circa 300 Babbi Natale. La scia rossa, partendo dalla Scalinata di Bonaria, ha attraversato la città colorando le vie dello shopping, del Centro Storico, dei Giardini Pubblici, del Viale Buoncammino per arrivare sino alla meta prestabilita per la donazione, la Caritas Diocesana di Cagliari. I Babbi Natale giunti sul posto sono stati accolti da Andrea Nicolotti, Referente Servizio Mensa che ha portato i saluti di Don Marco Lai impegnato in altre attività istituzionali, dall’Assessore alle Politiche Sociali e Salute Luigi Minerba e dal Presidente del Centro Sportivo di Cagliari Maurizio Siddi, ente organizzatore del’iniziativa.I Babbi Natale hanno poi compiuto un gesto emozionante depositando all’interno della teca le loro offerte e hanno proseguito la loro marcia verso Porta Cristina, il Bastione, Piazza San Sepolcro sino all’arrivo presso la Scalinata di Bonaria. Circa 1.000 euro la cifra raccolta e grande la soddisfazione espressa da tutti i partecipanti di quello che è stato un impegno non solo sportivo ma anche e soprattutto solidale.
Il riferimento ai valori sacri del Natale è stato espresso scegliendo come punto di partenza della marcia la Scalinata della Basilica di N.S. Di Bonaria a Cagliari, dinnanzi alla Piazza dei Centomila. Da lì lo start dato dal capogruppo dei Babbi Natale e Responsabile delle Attività Sportive CSI Cagliari Luca Maini, che ha fatto seguire la marcia dei Babbi Natale che si è snodata per le vie principali. Passando da Viale Bonaria, Via San Lucifero, Via Garibaldi si è giunti dai Giardini Pubblici al n. 88 della Viale Sant’Ignazio, sede della Caritas Diocesana di Cagliari.
In questa sede, proprio davanti all’ingresso, è stato allestito il punto di raccolta delle offerte. I Babbi Natale hanno così compiuto la loro donazione e uno dopo l’altro hanno dato il loro contributo. Dopo le foto di rito è stata data la parola agli organizzatori e ai diretti interessati.
“Lo spirito di iniziativa – sottolinea il presidente del Comitato Provinciale di Cagliari del Centro Sportivo Italiano Maurizio Siddi – è stato quello di compiere un gesto simbolico ma allo stesso tempo di solidarietà nei confronti di chi soffre, dei più bisognosi”.
Col suo intervento l’Assessore Luigi Minerba ha anch’egli evidenziato l’utilità e il bellissimo gesto che ha visto una calorosa e colorata partecipazione. Infine Andrea Nicolotti ne ha ribadito l’importanza e il valore e ha colto l’occasione per invitare i partecipanti a ripetere presto manifestazioni di questo tipo. Il Presidente del CSI Cagliari ha poi ringraziato i veri protagonisti di questa serata e tutti coloro, ovvero i centinaia e centinaia di Babbi Natale, ma anche tutti coloro che hanno permesso il regolare svolgimento dell’iniziativa: lo Staff CSI di Cagliari e i volontari di Sardegna Sorriso e de Gli Angeli di Sardegna.
BABBI NATALE IN CORSA ha voluto dare il suo contributo che seppur piccolo in confronto al grande impegno profuso dai 200 volontari che ogni giorno vi operano, vuole comunque essere un esempio per far sì che non ci si dimentichi delle difficoltà reali che la nostra città vive.
La Mensa della Caritas di Cagliari fa parte, infatti, di un Sistema che a oggi permette di distribuire ben 800 pasti al giorno. Dal 2005, grazie al Comune di Cagliari, la Caritas Diocesana di Cagliari ha costituito la propria sede operativa in Viale Sant’Ignazio 88.Qui vi gestisce la Mensa e la cucina, il Centro di prima accoglienza ed emergenza cittadina, ma anche servizi specialistici erogati da professionisti, dipendenti e volontari, quali il centro d’ascolto diocesano, il centro d’ascolto detenuti, ambulatori medici, uno sportello di consulenza legale e uno per l’anti-usura e gestione del microcredito.
PHOTOGALLERY COMPLETA:
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.653880718055261.1073741842.451020678341267&type=1
Al via l’iniziativa ‘Babbi Natale in corsa’
Babbi Natale in corsa è la manifestazione benefica che si terrà a Cagliari martedì 23 dicembre 2014, dalle ore 19:00 alle ore 21:00. La partecipazione, libera e gratuita, è rivolta a tutti coloro che indosseranno le vesti di Babbo Natale per sfilare e colorare di rosso le vie della città. Il percorso è una marcia non competitiva di otto chilometri che avrà come punto di partenza e di arrivo la scalinata della Basilica di N.S. di Bonaria.
I requisiti richiesti sono: abito rosso, barba bianca e cappello luminoso. La competizione consisterà nell’impersonare al meglio la figura di Babbo Natale come abito e come portatore dei doni della solidarietà. I Babbi Natale potranno, infatti, donare un contributo che sarà devoluto in beneficenza per la preparazione dei pasti natalizi distribuiti dalla Mensa della Caritas di Cagliari. L’iniziativa è promossa e organizzata dal Comitato Provinciale di Cagliari del Centro Sportivo Italiano.
Essere Babbo Natale per una sera sarà un bel modo di prepararsi al Natale contribuendo con un’offerta in favore delle attività di un’associazione che da anni si occupa quotidianamente di garantire un pasto caldo alle persone bisognose.
La Caritas diocesana di Cagliari, con sede operativa in Viale Sant’Ignazio 88, gestisce la Mensa e la Cucina, il Centro di prima accoglienza ed emergenza cittadina e tanti utili e preziosi servizi sociali. Il Sistema della Mensa della Caritas di Cagliari, gestito dal direttore della Caritas Diocesana don Marco Lai, attraverso l’impegno dei suoi 200 volontari, prepara e distribuisce circa 800 pasti al giorno, dalle 9 alle 21 per 365 giorni all’anno.
Con Babbi Natale in corsa si potrà stare insieme tra amici e conoscenti, festeggiare una pre-vigilia di Natale in allegria e donare un sorriso in più ai passanti e soprattutto ai bisognosi.
Per partecipare e avere maggiori informazioni ci si può iscrivere nell’apposito form disponibile nella sezione “Iniziative” del sito web www.csicagliari.it.
Sulla FanPage del Csi Cagliari Centro Sportivo Italiano saranno pubblicate notizie e immagini relative all’evento.
Venerdì 19 dicembre la presentazione del Dossier diocesano sulle povertà
Presentazione del Dossier Caritas 2014
TESSERE RETI, PROMUOVERE FIDUCIA, ACCOMPAGNARE LA RISALITA
Venerdì 19 dicembre 2014, alle ore 16 presso la Fondazione Banco di Sardegna (Via Salvatore Da Horta n.2, Cagliari) sarà presentato il Dossier 2014 della Caritas diocesana di Cagliari dal titolo ‘Tessere reti, promuovere fiducia, accompagnare la risalita. L’impegno della Caritas diocesana di Cagliari per i giovani, la famiglia, il lavoro, l’accoglienza, la povertà’.
In un contesto di sempre maggiore fragilità economica, in cui oltre un terzo delle famiglie sarde vive in una condizione di povertà relativa, verranno forniti i dati 2014 riguardanti le problematiche emergenti della povertà e verrà effettuata l’analisi dei bisogni rilevati sul territorio attraverso i Centri d’ascolto della Caritas diocesana, strumenti privilegiati di incontro e di osservazione del disagio.
Il bilancio dell’attività svolta dai servizi della Caritas diocesana durante l’anno sarà collocato all’interno del più ampio contesto diocesano e regionale, di cui verrà descritto l’andamento economico e quello relativo al fenomeno della povertà.
Il Dossier contiene inoltre una serie di approfondimenti tematici, relativi ai fenomeni più attuali, dall’immigrazione ai giovani, dal lavoro alla famiglia, finalizzati a suggerire chiavi di lettura a tutte quelle realtà che quotidianamente sono impegnate in questi settori.
Dopo i saluti delle autorità, interverranno alla presentazione: S.E. Mons. Arrigo Miglio (Arcivescovo di Cagliari), Don Marco Lai (Direttore della Caritas diocesana), Francesco Manca (Responsabile Centro Studi della Caritas diocesana).
Appello per il “Miracolo di Natale”
Sabato 20 dicembre presso la scalinata di Bonaria a Cagliari, dalle 9 alle 21, si terrà la 18.ma edizione del miracolo di Natale.
Adesione alla Marcia della Pace
Carissimi,
vi rinnovo l’invito alla XXVIII Marcia della Pace che partirà il 20 dicembre p.v. alle ore 15 da Piazza San Giovanni ad Oristano.
Allego alcuni documenti per prepararvi all’evento.
La partenza per Oristano è prevista alle ore 13 da Piazza Matteotti, con i pullman messi appositamente a disposizione. Per chi volesse partecipare, occorre dare la propria adesione entro giovedi 18 alle ore 13 a Giada Melis (cell 340 7530558 – email giadamaria.melis@tiscali.it).
Don Marco Lai – Direttore Caritas diocesana