Archivio Mensile: Giugno 2018

Accoglienza e integrazione al centro della Giornata mondiale del Rifugiato – SPRAR San Fulgenzio

Svolta questa mattina la Giornata mondiale del Rifugiato 2018 organizzata da SPRAR San Fulgenzio-Comune di Quartu, gestito dalla Fondazione Caritas San Saturnino onlus, braccio operativo della Caritas diocesana di Cagliari.

Corridoi umanitari, la Caritas di Cagliari pronta ad accogliere due giovani migranti in arrivo domani dall’Etiopia

Mercoledì 27 giugno 2018 alle ore 14.20 arriveranno da Addis Abeba nell’aeroporto di Cagliari-Elmas due giovani eritrei, che erano rifugiati in Etiopia, nell’ambito del Progetto Protetto. Rifugiato a casa mia-Corridoi umanitari, a cui la Diocesi di Cagliari- unica in Sardegna – aderisce attraverso la Caritas diocesana.  Saranno presenti in aeroporto l’arcivescovo di Cagliari mons. Arrigo Miglio, il direttore della Caritas diocesana don Marco Lai, la comunità dei Missionari saveriani di Cagliari che accoglierà i due giovani, e l’équipe che seguirà il percorso di accoglienza dei due ragazzi, che sarà garantito per un anno. «Il motivo per cui aderiamo al progetto – spiega don Lai – è perché, oltre a essere dalla parte del diritto alla mobilità umana universale, con questa azione la Chiesa in Italia contrasta il traffico di esseri umani e le morti in mare, permettendo l’ingresso sicuro di persone costrette a scappare dai loro Paesi, che hanno il diritto di essere accolte e aiutate».

Il 29 giugno la Giornata mondiale del Rifugiato 2018 SPRAR SAN FULGENZIO

Venerdì 29 giugno 2018 alle ore 11 nella sala consiliare del Comune di Quartu Sant’Elena (via Eligio Porcu) si svolgerà la Giornata mondiale del Rifugiato 2018, organizzata dallo SPRAR (Sistema Protezione per richiedenti asilo e rifugiati) San Fulgenzio-Comune di Quartu, gestito dalla Fondazione Caritas San Saturnino onlus, braccio operativo della Caritas diocesana di Cagliari.

Dal 19 al 26 agosto il campo estivo internazionale “Giovani, è tempo di condividere! – Accogliere e conoscere per promuovere incontro e generare comunità”

Si svolgerà dal 19 al 26 agosto 2018 la sesta edizione del campo estivo internazionale di formazione, servizio, condivisione e preghiera, Giovani, è tempo di condividere! – Accogliere e conoscere per promuovere incontro e generare comunità, organizzato dalla Caritas diocesana di Cagliari, attraverso il GDEM (Gruppo diocesano di educazione alla mondialità), in collaborazione con il Seminario Arcivescovile, con CSV Sardegna Solidale e con diverse associazioni e realtà di inclusione sociale, e destinato ai giovani dai 16 ai 28 anni; la sede è il Centro dei missionari Saveriani (via Sulcis 5, Cagliari).