Concerti di beneficenza per le popolazioni del Nepal

Home > Archivio notizie > Concerti di beneficenza per le popolazioni del Nepal

June 13, 2015

nepal.jpgLa Polifonica Karalitana, l’orchestra Kamerata Karalis e la Caritas diocesana promuovono il 27 giugno 2015 alle ore 20 presso la Chiesa di Sant’Anna (via Azuni) a Cagliari e il 28 giugno 2015 alle ore 20 presso la Basilica di Sant’Elena Imperatrice a Quartu,  due concerti sinfonici corali in sostegno alle popolazioni terremotate del Nepal. L’iniziativa, partita da Mons. Gianfranco Deiosso e organizzata dalla Caritas diocesana, assume un valore simbolico a distanza di due mesi dal terribile terremoto che ha colpito il paese.

 

Papa Francesco  ha seguito fin dall’inizio in preghiera e con grande preoccupazione l’evolversi della situazione, partecipando al dolore di quanti sono stati colpiti. E dopo la recita del Regina Coeli domenica 26 aprile, ha espresso “vicinanza alla popolazione colpita” e ha lanciato un appello affinché “abbiano il sostegno della solidarietà fraterna”.

Caritas Nepal  in collaborazione con alcune Caritas internazionali si è mobilitata immediatamente per il censimento dei bisogni,  la fornitura di viveri, l’impostazione del coordinamento della rete Caritas.  Il 4 maggio 2015 Caritas Nepal  ha lanciato, un primo piano di risposta  nazionale in 11 distretti tra i più colpiti, che prevede interventi  sino a fine luglio 2015. I beneficiari sono oltre 20.000 famiglie (100.000 persone)  a cui si forniranno ricoveri  d’urgenza, acqua potabile, kit igienico-sanitari e beni di sussistenza. Il costo complessivo è di 2,5 milioni. A questo si aggiungono altri interventi con la stessa tipologia di aiuto che consentiranno di raggiungere nei prossimi 2 mesi complessivamente oltre 177.000 persone. Il piano, frutto del coordinamento con le autorità governative e le diverse agenzie umanitarie operanti in loco, è stato finanziato al 100%; Caritas Italiana ha contribuito per 100.000 euro.

Finora, in totale Caritas ha aiutato 27.459  famiglie (circa 137.000 persone) tra le più vulnerabili. Oltre agli aiuti materiali Caritas, in collaborazione con la congregazione dei Camilliani, sta fornendo anche supporto  sanitario e psico-sociale. Attualmente è  in via di elaborazione la seconda fase dell’intervento a partire da settembre 2015 finalizzata alla ricostruzione, alla riattivazione socio-economica,  al rafforzamento delle comunità e riduzione del rischio, al sostegno psico-sociale.

Questa iniziativa segue la colletta promossa dalla Caritas diocesana lo scorso 17 maggio, in occasione della colletta nazionale, che si è svolta in tutte le chiese italiane, finalizzata a integrare i tre milioni di euro già stanziati dalla Presidenza della CEI dai fondi dell’8 per mille.

Le offerte potranno essere consegnate direttamente all’ingresso dei concerti.

Scarica le brochure del concerto del 27 giugno e del 28 giugno 2015