Categoria: Area Giovani
Graduatorie provvisorie Servizio civile universale

Le Graduatorie sono provvisorie e devono essere approvate dal Dipartimento del servizio civile universale.
Sono in graduatoria tutti i giovani che hanno presentato la loro candidatura per i 5 progetti afferenti ai 2 rispettivi programmi del bando 2020.
I candidati idonei e selezionati saranno contatti dall’ufficio servizio civile Caritas Cagliari per le comunicazioni di avvio in seguito alla pubblicazione della graduatorie definitive.
Si ringraziano tutti i giovani che hanno presentato domanda e partecipato alle selezioni.
Graduatoria provvisoria_Antennad’ascolto-1
Graduatoria provvisoria_Kepos pdf-1
Graduatoria provvisoria_Oami-1
Convocazione colloqui programma “Promuovere il benessere e l’impegno civico contrastando l’isolamento sociale” – Servizio civile universale bando 2020

I candidati del programma “Promuovere il benessere e l’impegno civico contrastando l’isolamento sociale” che hanno svolto l’intero “Corso Informativo e le dinamiche di gruppo” in data 13.03.2021 sono convocati ai colloqui individuali/motivazionali che si terranno sulla piattaforma zoom nelle seguenti date:
Comunicazione selezioni Servizio civile universale – Bando 2020

Si rende noto che la candidata A.M – progetto “Giovani Impronte Cagliari” inserito nel programma “Promuovere il benessere e l’impegno civico contrastando l’isolamento sociale” in seguito alla documentazione medica prodotta in data 13 e 15 Marzo 2021 giustificando l’assenza dalla prima procedura di selezione
“Corso Informativo e dinamiche di gruppo” del 13.03.2021 non è stata esclusa dal percorso selettivo.
Convocazione colloqui programma “Strategie e Interventi per contrastare la povertà” – Servizio civile universale bando 2020
Kepos – Cagliari
Obiettivo Generale del progetto “Kepos – Cagliari”: potenziare le risorse e gli interventi del centro di ascolto, rivolti alle persone in stato di disagio (economico, sociale e relazionale), valorizzando la rete e le alleanze territoriali al fine di sensibilizzare la comunità sui temi dell’educazione alla mondialità e povertà, attraverso strategie inclusive, sul tema e contrastarlo.
cliccare qui per scaricare la scheda del progetto in formato PDF