Categoria: Carità diocesana in rete

Terza tappa percorso formativo “Sulla via del Vangelo, accanto ai poveri per coltivare la speranza”

Giovedì 24 marzo 2022 alle ore 16 nell’aula magna del seminario arcivescovile di Cagliari (via mons.Cogoni 9) si svolgerà la terza tappa del percorso formativo “Sulla via del Vangelo, accanto ai poveri per coltivare la speranza”, in cui ci sarà la relazione del direttore di Caritas Italiana don Marco Pagniello sulla “Via della Creatività” .

L’incontro, che si svolgerà nel rispetto delle normative anti-covid19, è promosso dalla Caritas diocesana, in collaborazione con la Consulta diocesana degli organismi socio-assistenziali e delle associazioni di volontariato

Terza edizione concorso fotografico “Segni tangibili di speranza”

Anche quest’anno la Caritas diocesana, in collaborazione con la Consulta diocesana degli organismi socio-assostenziali e delle associazioni di volontariato, promuove il concorso fotografico “Segni tangibili di speranza” giunto alla terza edizione. Obiettivi, promuovere la cultura della carità nella comunità ecclesiale di appartenenza e una solidarietà concreta caratterizzata dall’ inclusione di persone che vivono fragilità.

Al via il 20 gennaio il percorso formativo “Sulla via del Vangelo, acconto ai poveri per coltivare la speranza”

Al via il percorso formativo “Sulla via del Vangelo, accanto ai poveri per coltivare la Speranza” promosso dalla Caritas diocesana in collaborazione con la Consulta diocesana degli organismi socio-assistenziali e delle associazioni di volontariato, destinato ai volontari e operatori della Caritas diocesana, delle Caritas parrocchiali, delle realtà della stessa della Consulta diocesana.

Al via dal 16 agosto il programma televisivo “La ginnastica per l’anziano” realizzato dall’associazione Fiocco Bianco Argento

Al via da lunedì 16 agosto 2021 il programma televisivo “La ginnastica per l’anziano” realizzato dall’associazione Fiocco Bianco Argento in collaborazione con  TCS Telecostasmeralda, dedicato a consigli e informazioni utili sull’attività fisica nella terza età.
Sei puntate in tutto,  ogni lunedì alle 9 (con replica il giovedì) fino al 20 settembre,  in cui i fisioterapisti del gruppo Korian mostreranno come seguire una serie di esercizi semplici da ripetere a casa, utili a migliorare la postura e la mobilità del corpo.
L’iniziativa  – destinata soprattutto alle persone anziane e fragili che a causa pandemia non hanno potuto continuare le attività di socializzazione tra cui quelle della ginnastica dolce utile per la loro salute – si inserisce nel più ampio impegno di Fiocco Bianco Argento, una delle associazioni di volontariato della Consulta diocesana, da anni al fianco delle persone fragili e anziane  attraverso un’azione di ascolto, sostegno e conforto (anche grazie all’attivazione di un numero telefonico anti-solitudine 0707539281)

Consegnato stamattina alla Caritas il mezzo Fiat Doblò nell’ambito del progetto di solidarietà sociale Libertà in movimento

Consegnato stamattina alla Caritas diocesana il mezzo Fiat Doblò adibito al trasporto di persone disabili nell’ambito del progetto di solidarietà sociale Libertà in movimento, portato avanti dalla “Nuova mobilità sarda s.r.l”. «La donazione è frutto della sensibilità di tanti sponsor e partner che hanno fiducia nella Caritas e nelle associazioni ad essa collegate – ha commentato il direttore della Caritas diocesana don Marco Lai – Il mezzo sarà destinato alle persone fragili che fanno fatica a spostarsi da casa propria verso i servizi necessari – sanità, socializzazione, burocrazia quotidiana -. Un risultato ottenuto grazie a un lavoro di rete in cui sono state unite le forze per raggiungere le persone fragili presenti nel territorio e restituire loro dignità. Un segno di una comunità attenta che vive sempre più corresponsabilità verso i bisognosi affinché nessuno resti indietro. Continuiamo a lavorare insieme per raggiungere obiettivi importanti».