Categoria: Carità diocesana in rete

Servizio civile universale: i progetti della Misericordia di Assemini approvati e finanziati nell’ambito del Bando Garanzia giovani 2020. Domande entro il 15 febbraio 2021 alle ore 14

Sono tre i progetti di Servizio civile universale della Confraternita di Misericordia di Assemini approvati e finanziati nell’ambito del Bando Garanzia giovani 2020:

  • Misericordie per la comunità 2020 (4 posti disponibili), destinato ai giovani disoccupati
  • Le Misericordie per la comunità 2020 (4 posti disponibili), destinato ai giovani NEET (che non studiano, non lavorano e non seguono alcun percorso di formazione)
  • Blue and yellow angels 2020 (4 posti disponibili), anch’esso destinato ai giovani NEET

Al via il percorso formativo “Fratelli e sorelle nella carità. Le Comunità Ecclesiali verso nuovi percorsi di discernimento e della pedagogia dei fatti”. Prima “tappa” il 20 gennaio 2021 su piattaforma Zoom

Inizierà il 20 gennaio 2021 il percorso formativo Fratelli e sorelle nella carità. Le Comunità Ecclesiali verso nuovi percorsi di discernimento e della pedagogia dei fatti, promosso dalla Caritas diocesana, attraverso il Laboratorio promozione Caritas, in collaborazione con la Consulta diocesana delle associazioni di volontariato.

Inaugurata ieri la Caritas parrocchiale Sant’Eulalia

Nel contesto della IV Giornata mondiale dei poveri, ieri pomeriggio presso i locali dell’Asilo della Marina a Cagliari (Via Baylle), alla presenza del parroco e direttore della Caritas diocesana don Marco Lai, delle suore Figlie della Carità e di alcuni volontari della comunità, è stata inaugurata la Caritas parrocchiale di Sant’Eulalia.

Al via il progetto televisivo “Generazioni a confronto” promosso dall’associazione Fiocco Bianco Argento

Al via il progetto televisivo “Generazioni a confronto” promosso dall’associazione Fiocco Bianco Argento, in collaborazione con la Fondazione Caritas San Saturnino (braccio operativo della Caritas diocesana), le Misericordie di Pirri, Telecostasmeralda, e con il sostegno della Fondazione di Sardegna.

Ecco le foto vincitrici del concorso fotografico “Segni tangibili di speranza”

Concluso il concorso fotografico organizzato dalla Caritas di Cagliari, attraverso il Laboratorio diocesano di promozione Caritas, lo scorso dicembre, poi rimodulato e rilanciato in seguito all’emergenza Covid-19. «L’iniziativa – spiega il direttore Caritas don Marco Lai – , inserita nella nostra programmazione annuale e rivolta alle parrocchie, alle associazioni di volontariato, ai gruppi caritativi, si è posta l’obiettivo di raccontare, attraverso uno scatto, “segni tangibili di speranza”, come indica il suo stesso titolo». Iniziativa che, quest’anno, ha coinciso con l’emergenza sanitaria, «che ha accentuato il bisogno di relazione, prossimità e presa in carico di tante persone particolarmente fragili, che hanno sofferto più di altre sia dal punto di vista materiale, che psicologico-relazionale: in questo contesto, il concorso ha provato a leggere, interpretare e fare emergere tante situazioni di difficoltà e solidarietà, “catturando” momenti di sconforto e di conforto grazie ai centri solidali che non si sono mai fermati durante il Covid-19».