Categoria: Notizie

L’8 febbraio la Fiaccolata di preghiera per le vittime dello sfruttamento della prostituzione

Si svolgerà il prossimo 8 febbraio la Fiaccolata di preghiera per e con le vittime dello sfruttamento della prostituzione “Nel buio, una luce … ” organizzata dall’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII e dalla Caritas diocesana in collaborazione con la Consulta degli organismi socio-assistenziali di carità.

Il 3 febbraio la Festa della Beata Suor Giuseppina Nicoli

Il prossimo 3 febbraio nell’Asilo della Marina (via Baylle 76) a Cagliari si svolgerà la Festa della Beata Suor Giuseppina Nicoli, patrona diocesana delle opere sociali della carità.

Nell’occasione la celebrazione eucaristica con i volontari e operatori della carità.

Al via il percorso formativo Caritas “Il Giubileo: un cammino di speranza, preghiera e carità”

Al via il percorso formativo 2025 promosso dalla Caritas diocesana in collaborazione con la Consulta diocesana degli organismi di carità socio – assistenziali per la promozione umana dal titolo “Il Giubileo: un cammino di speranza, preghiera e carità”, destinato ai volontari e operatori della stessa Caritas, delle realtà della Consulta, delle Caritas parrocchiali e dei gruppi caritativi.

Bando Servizio Civile Universale

Il 18 dicembre 2024 il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato un Bando volontari per la selezione di 62.549 giovani da impiegare in progetti di servizio civile in Italia e all’estero.

La scadenza per le domande da parte dei giovani è fissata al 18 febbraio 2025 alle ore 14.00.

In questo bando Caritas Italiana è titolare di 2 progetti  di servizio civile universale da realizzarsi nella Caritas diocesana di Cagliari in collaborazione con altri enti di accoglienza (O.A.M.I Sardegna, Centro Accoglienza San Vincenzo, Oratorio parrocchiale Sant’Elia, Oratorio parrocchiale Sant’Eulalia, Parrocchia San Sebastiano Elmas)

Il progetto RETI SOLIDALI CAGLIARI ha una durata di 12 mesi ed è inserito all’interno del programma GLI ULTIMI DELLA FILA

18 i posti disponibili ripartiti per le seguenti sedi:

SEDE CODICE CITTA’ NUMERO VOLONTARI
MENSA E CUCINA CARITAS 180090 CAGLIARI 4
CENTRO DIOCESANO DI ASSISTENZA CARITAS 180088 CAGLIARI 4
CENTRO DI ASCOLTO CARITAS 180086 CAGLIARI 4
CENTRO DI ASCOLTO PER STRANIERI KEPOS 180089 CAGLIARI 4
MENSA/CUCINA PARROCCHIA SAN SEBASTIANO 226378 ELMAS 2

 

Il progetto IMPATTO SOCIALE CAGLIARI ha una durata di 12 mesi ed è inserito all’interno del programma A.G.I.S.CO. AZIONI GENERATIVE INCLUSIVE E SOSTENIBILI PER LA COMUNITA’ in coprogrammazione con Confcooperative

18 i posti disponibili ripartiti per le seguenti sedi:

SEDE CODICE CITTA’ NUMERO VOLONTARI
ORATORIO SANT.EULALIA 180094 CAGLIARI 3
ORATORIO SANT’ELIA 226470 CAGLIARI 3
CASA FAMIGLIA OASI SAN VINCENZO 180093 FLUMINI QUARTU 2
PRONTA ACCOGLIENZA /CASA PER DONNE E MINORI 216181 SELARGIUS 2 SOLO DONNE
UFFICIO CARITAS AREA GIOVANI 216174 CAGLIARI 3
OAMI CASA VALENTINO AMBU/CENTRO DIURNO 180091 CAGLIARI 4
OAMI ASSEMINI STRUTTURA ANZIANI 180092 ASSEMINI4 1

 

Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone a questo link.

Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda sulla piattaforma DOL occorre essere riconosciuto dal sistema.

I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero possono accedervi esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale (www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid) sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede. Per la Domanda On-Line di Servizio civile occorrono credenziali SPID di livello di sicurezza 2. I cittadini di Paesi appartenenti all’Unione europea e gli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, se non avessero la disponibilità di acquisire lo SPID, potranno accedere ai servizi della piattaforma DOL attraverso apposite credenziali da richiedere al Dipartimento, secondo una procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.

A questo link le informazioni specifiche su come si accede ai progetti di servizio civile della Caritas Italiana (sistema di selezione).

 

Le selezioni verranno effettuate presso:

  • Caritas diocesana di Cagliari e saranno comunicate allo scadere del bando.

Qui di seguito, pubblichiamo le schede sintetiche dei progetti (in formato pdf)

 

Open Day Informativi :

il 15 Gennaio 2025 ore 15.00 presso gli uffici Caritas di Via Ospedale 8 Cagliari

il 10 Febbraio 2025 ore 15.00 presso gli uffici Caritas di Via Ospedale 8 Cagliari

Per informazioni si può contattare Michela Campus

Ufficio del Servizio civile Area Giovani Caritas diocesana di Cagliari: serviziocivile@caritascagliari.it  070 0984684 – 07052843238 www.caritascagliari.it www.serviziocivile.gov.it

Domani l’iniziativa “È Natale, il Vescovo incontra gli immigrati”

 Domani, sabato 21 dicembre 2024, dalle ore 9 nell’aula magna della Curia arcivescovile (via mons. Cogoni 9) a Cagliari, l’arcivescovo di Cagliari mons. Giuseppe Baturi incontrerà le comunità di immigrati presenti nel territorio diocesano nell’ambito dell’iniziativa “È Natale, il Vescovo incontra gli immigrati”.

Quest’ultima, organizzata dalla Chiesa di Cagliari, attraverso la Caritas diocesana in collaborazione con l’Ufficio diocesano Migrantes, ha come obiettivo quello di offrire un’occasione di accoglienza, conoscenza reciproca e condivisione, nell’ottica dell’integrazione e della promozione di una cultura del dialogo e dell’incontro.

All’iniziativa saranno presenti anche il direttore della Caritas diocesana don Marco Lai, il direttore dell’Ufficio diocesano Migrantes Enrico Porru, e i rappresentanti delle comunità straniere.