Il 27 settembre l’escusione organizzata dallo SPRAR San Fulgenzio e Caritas

Home > Archivio notizie > Il 27 settembre l’escusione organizzata dallo SPRAR San Fulgenzio e Caritas

September 23, 2015

Domenica 27 settembre alle ore 9.00 presso il sito archeologico e naturalistico della Sella del Diavolo di Cagliari avrà luogo l’escursione organizzata dal Progetto SPRAR (Sistema di Protezione Richiedenti Asilo e Rifugiati) San Fulgenzio del Comune di Quartu S. Elena e della Caritas Diocesana di Cagliari.

 

Ragazzi provenienti da paesi di migrazione (Pakistan, Nigeria, Mali, Somalia, Ciad, Costa D’Avorio e Guinea) e beneficiari del progetto SPRAR faranno da ciceroni lungo il percorso naturalistico che porta alla scoperta della Sella del Diavolo da una nuova prospettiva: quella dello “straniero”, apparentemente distratto, distante dalle cultura della comunità accogliente, disinteressato al “fare”, ma che invece “conosce”, “si mette in gioco”, “studia” e “lavora”.
La giornata si inserisce tra le attività di inclusione, di orientamento ed inserimento professionale ed in particolare tra le attività del corso di italiano L2, che ha la finalità di accrescere le competenze linguistiche dei ragazzi nei contesti reali di lavoro e di socializzazione.

Programma
8.30 – raduno partecipanti fronte Hotel Ristorante Calamosca
9.00 – partenza itinerario naturalistico
10.00 – presentazione Progetto SPRAR e breve presentazione del promontorio naturalistico della Sella del Diavolo da parte dei ragazzi beneficiari del Progetto
12.00 – rientro e conclusione evento
Si raccomanda abbigliamento comodo.